top of page

Parrocchia Nostra Signora di Lourdes: La nostra Chiesa nasce ....... e cresce.

Cenni storici.  

 

In data 1 Giugno 1965, Mons. Faustino Baldini, Vescovo di Massa Marittima e Populonia, emana il decreto di erezione di una nuova Parrocchia, in Follonica, dedicata a Maria Santissima Nostra Signora di Lourdes.

Il giorno 1 Ottobre 1965, viene creata ufficialmente la Parrocchia, dedicata a Nostra Signora di Lourdes e nominato il Vicario Economo Spirituale, nella persona del Rev. Don Augusto Agnese, che ne eserciterà il ministero.

  • Il 4 Novembre 1966, avviene ufficialmente il riconoscimento civile della Parrocchia.

  • La famiglia Bicocchi, regala il terreno per la costruzione della nuova chiesa e delle opere parrocchiali.

  • Gli architetti Luigi e Giancarlo Bicocchi, con l'architetto Giovanni Mansani e l'ingegnere Lisindro Baldassini, preparano la progettazione delle opere.

  • Il Comm. Vittore Bachi, di Follonica, finanzia tutto il rustico del complesso.

  • La Ditta Marcello Nicoletti di Follonica, è incaricata della esecuzione delle opere.

  • Il 25 Settembre 1966, Sua Eccellenza Mons. Brini, Arcivescovo titolare di Algizia, procede alla benedizione e alla posa della prima pietra della nuova chiesa.

  • Il 1° Gennaio 1967, il nuovo Vescovo Mons. Alberto Ablondi, Amministratore Apostolico, nomina il primo Parroco Pievano nella persona del Rev. Sac. don Augusto Agnese, già facente funzione.

  • La costruzione della chiesa incontra tante difficoltà e più volte i lavori si fermano; ma il 15 agosto 1969, Mons. Ablondi procede alla benedizione ed adibisce al culto il nuovo edificio sacro.

  • Dal 1978, dopo la partenza di don Augusto Agnese, il nuovo Vescovo, Mons. Lorenzo Vivaldo, nomina nuovo Parroco il Rev. Sac. Don Pietro Bianchi, che porterà gradualmente a compimento tutta l'opera di costruzione e finitura della chiesa.

  • Finalmente il 3 Luglio 1982, con rito solenne, viene dedicata e consacrata la nuova chiesa da Mons. Lorenzo Vivaldo

 

Le sue strutture costruttive.  

​Il complesso parrocchiale, comprende in un unico organismo la chiesa, il battistero, una sala per riunioni e conferenze con attigue salette e l'abitazione del Parroco.

Queste varie zone sono integrate fra loro da un uguale tema architettonico, caratterizzato da una copertura a lastre piane di cemento, costituite su un modulo quadrato di m. 3,50 ed articolate su tre quote. Ne deriva a tutto il complesso un'unità che facilita la sua individuazione urbanistica. Nell'aula principale l'altare maggiore è posto in modo da permettere ai fedeli di riunirsi vicini al sacerdote nella celebrazione della S. Messa. Nelle funzioni più importanti anche l'attigua sala per riunioni può venire a far parte della chiesa, essendo separata solo da porte.

Il Battistero, le cappelle e la sacrestia sono disposte ai bordi dell'aula principale e, insieme agli ingressi coperti, filtrano il rapporto con lo spazio esterno.

I fattori che hanno determinato la progettazione architettonica sono la qualità dello spazio interno e la sua illuminazione naturale. L'alternarsi di superfici piene di cemento armato e di superfici a vetro, in uno schema geometrico uguale sia nelle pareti che nella copertura, dà unità allo spazio interno della chiesa, che viene caratterizzato dalla variazione di luce.

La struttura in cemento armato bianco faccia a vista è costituita da pilastri a lama e travi reticolari incrociate a varie altezze.

Le colonne di sostegno sono anch'esse in struttura metallica reticolare, ora rivestite da una copertura in legno artisticamente lavorato, non proprio in linea stilistica con l'insieme architettonico della chiesa.

Il campanile è a struttura metallica reticolare ed in esso sono installate sette campane (quattro alla sua erezione e tre aggiunte poi, in seguito).

Negli ultimi tempi, la chiesa si è dotata di un salone retrostante, per le attività di intrattenimento della gioventù o dei gruppi che si dedicano alle varie opere parrocchiali (catechismo, oratorio, ecc.)

Parrocchia

Nostra Signora di Lourdes

Parrocchia Nostra Signora di Lourdes, Via Cimarosa 4, FOLLONICA (GR) 58022; Tel: 0566 41698, Fax: 0566 43596

 Orari di Apertura: Lun - Ven: 8 am - 12 pm; 5 pm - 7 pm; Sabato: 8 am - 12 pm; 4 pm - 7 pm; ​Domenica: 7:30 am-12 pm; 5 pm - 7 pm

©2019 da PARROCHIA NOSTRA SIGNORA DI LOURDES, FOLLONICA

bottom of page